Cerca
Ultimi argomenti
fa' la cosa giusta

AGENDA
MARTEDI' 21.00-23.00
CONSEGNA PRODOTTI-ASS. SPORTIVA BOCCIOFILA2° - 4° MARTEDI' 21.00 CONSEGNA
22.00 RIUNIONE - ASS. SPORTIVA BOCCIOFILA
22.00 RIUNIONE - ASS. SPORTIVA BOCCIOFILA
12 Settembre: International Plastic Bag Free Day
Pagina 1 di 1 • Condividi •
12 Settembre: International Plastic Bag Free Day
Dal sito siciliano PORTA LA SPORTA
Il prossimo 12 settembre 2009 per iniziativa di MCS The Marine Conservation Society si celebrerà la prima giornata internazionale senza sacchetto in plastica ovvero una giornata in cui saremo tutti invitati a non accettare o usare sacchetti in plastica per trasportare i nostri acquisti ma borse riutilizzabili.
MCS The Marine Conservation Society è una società inglese, non profit dedicata alla conservazione dell'ecosistema marino.
Ma non è tutto: MCS invita tutti coloro che aderiranno e non accetteranno sacchetti in quella giornata a farlo in modo continuativo.
La nostra campagna Porta la Sporta che antepone questa sensata abitudine a qualunque utilizzo di shopper monouso si impegnerà con entusiasmo a far conoscere questa iniziativa nel nostro paese nei prossimi giorni. Chiediamo a tutti: singoli cittadini, amministratori di enti locali, associazioni, scuole, ecc. di voler aderire e promuovere delle iniziative locali per la giornata del 12 settembre. Ecco le locandine ( A3 - A4 )che abbiamo preparato per l'occasione e che potete scaricare in due formati.
La MCS, con il supporto di due fondazioni Esmee Fairbairn e Rufford Maurice Laing che hanno finanziato l'iniziativa mette per l’occasione a disposizione locandine personalizzabili e dei pacchetti gratuiti di materiale promozionale. Locandine e depliant da utilizzare per organizzare iniziative di sensibilizzazione nelle città che vogliono aggiungersi alle oltre 140 cittadine inglesi che hanno aderito al movimento Plasticbag free cities a cui la nostra campagna Porta la Sporta si è ispirata. Per queste città e per le altre che si apprestano a liberarsi dalla dipendenza da sacchetto la giornata diventa un'occasione di celebrazione dei risultati ottenuti.
Sul sito della MCS è possibile trovare informazioni sull'iniziativa e l'elenco delle città dove sono programmati degli eventi nel Regno Unito.
Il fine settimana successivo alla giornata, il 19 e il 20 settembre, è in programma l'annuale weekend di pulizia costiera organizzato da MCS : The Beachwatch Big Weekend che si svolge in concomitanza con le operazioni di pulizia in corso a livello internazionale: l' ICC International Coastal Clean la cui versione italiana è organizzata da Legambiente, Puliamo il mondo.
La speranza è quella di poter registrare finalmente una diminuzione nel numero di sacchetti raccolti, insieme ad altri rifiuti, dalle centinaia di volontari che partecipano all'azione di pulizia spiagge. Nel 2008 infatti sono stati raccolti, in un solo fine settimana, ben 8174 sacchetti abbandonati in varie spiagge e coste del Regno Unito.
Sue Kinsey, Capo progetto del programma inquinamento di MCS ha dichiarato : "Speriamo che questa fantastica iniziativa funga da stimolo per coloro che ancora non riescono a fare a meno dei sacchetti. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti perché la giornata si trasformi in un successo. Dobbiamo poter dimostrare che è possibile con la prevenzione eliminare facilmente una fonte di inquinamento da plastica che è la piaga di tutti i paesaggi e una reale minaccia per la fauna marina. Anche in Canada e alle Hawaii alcuni gruppi e associazioni prenderanno parte all'evento per farne una vera giornata internazionale! "
Non ci resta che rilanciare l'appello: aderite alla giornata “senza sacchetto” e dateci notizia di vostre iniziative!
Il prossimo 12 settembre 2009 per iniziativa di MCS The Marine Conservation Society si celebrerà la prima giornata internazionale senza sacchetto in plastica ovvero una giornata in cui saremo tutti invitati a non accettare o usare sacchetti in plastica per trasportare i nostri acquisti ma borse riutilizzabili.
MCS The Marine Conservation Society è una società inglese, non profit dedicata alla conservazione dell'ecosistema marino.
Ma non è tutto: MCS invita tutti coloro che aderiranno e non accetteranno sacchetti in quella giornata a farlo in modo continuativo.
La nostra campagna Porta la Sporta che antepone questa sensata abitudine a qualunque utilizzo di shopper monouso si impegnerà con entusiasmo a far conoscere questa iniziativa nel nostro paese nei prossimi giorni. Chiediamo a tutti: singoli cittadini, amministratori di enti locali, associazioni, scuole, ecc. di voler aderire e promuovere delle iniziative locali per la giornata del 12 settembre. Ecco le locandine ( A3 - A4 )che abbiamo preparato per l'occasione e che potete scaricare in due formati.
La MCS, con il supporto di due fondazioni Esmee Fairbairn e Rufford Maurice Laing che hanno finanziato l'iniziativa mette per l’occasione a disposizione locandine personalizzabili e dei pacchetti gratuiti di materiale promozionale. Locandine e depliant da utilizzare per organizzare iniziative di sensibilizzazione nelle città che vogliono aggiungersi alle oltre 140 cittadine inglesi che hanno aderito al movimento Plasticbag free cities a cui la nostra campagna Porta la Sporta si è ispirata. Per queste città e per le altre che si apprestano a liberarsi dalla dipendenza da sacchetto la giornata diventa un'occasione di celebrazione dei risultati ottenuti.
Sul sito della MCS è possibile trovare informazioni sull'iniziativa e l'elenco delle città dove sono programmati degli eventi nel Regno Unito.
Il fine settimana successivo alla giornata, il 19 e il 20 settembre, è in programma l'annuale weekend di pulizia costiera organizzato da MCS : The Beachwatch Big Weekend che si svolge in concomitanza con le operazioni di pulizia in corso a livello internazionale: l' ICC International Coastal Clean la cui versione italiana è organizzata da Legambiente, Puliamo il mondo.
La speranza è quella di poter registrare finalmente una diminuzione nel numero di sacchetti raccolti, insieme ad altri rifiuti, dalle centinaia di volontari che partecipano all'azione di pulizia spiagge. Nel 2008 infatti sono stati raccolti, in un solo fine settimana, ben 8174 sacchetti abbandonati in varie spiagge e coste del Regno Unito.
Sue Kinsey, Capo progetto del programma inquinamento di MCS ha dichiarato : "Speriamo che questa fantastica iniziativa funga da stimolo per coloro che ancora non riescono a fare a meno dei sacchetti. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti perché la giornata si trasformi in un successo. Dobbiamo poter dimostrare che è possibile con la prevenzione eliminare facilmente una fonte di inquinamento da plastica che è la piaga di tutti i paesaggi e una reale minaccia per la fauna marina. Anche in Canada e alle Hawaii alcuni gruppi e associazioni prenderanno parte all'evento per farne una vera giornata internazionale! "
Non ci resta che rilanciare l'appello: aderite alla giornata “senza sacchetto” e dateci notizia di vostre iniziative!

» Software free per alunni con difficoltà intellettive
» Software free per allievi con sindrome autistica e disabilita' comunicative
» DM 27 settembre 2010 sull'ammissibilita' dei rifiuti in discarica
» DM 27 settembre 2010
» 13 settembre: interrogazione parlamentare sul Sistri (e non solo)
» Software free per allievi con sindrome autistica e disabilita' comunicative
» DM 27 settembre 2010 sull'ammissibilita' dei rifiuti in discarica
» DM 27 settembre 2010
» 13 settembre: interrogazione parlamentare sul Sistri (e non solo)
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» 2011 06 17 Verbale
» 2011 05 03 Verbale
» Apericena 17 maggio 2011
» 2011 03 08 Verbale
» 2011 03 08 Verbale
» 2011 02 22 Verbale
» 2010 04 27 Verbale
» 2010 05 11 Verbale
» Verbale 8 giugno 2010 - tessera bocciofila
» Verbale 14 settembre 2010
» Verbale 28 settembre 2010