Cerca
Ultimi argomenti
fa' la cosa giusta

AGENDA
MARTEDI' 21.00-23.00
CONSEGNA PRODOTTI-ASS. SPORTIVA BOCCIOFILA2° - 4° MARTEDI' 21.00 CONSEGNA
22.00 RIUNIONE - ASS. SPORTIVA BOCCIOFILA
22.00 RIUNIONE - ASS. SPORTIVA BOCCIOFILA
aquila emergenza umanitaria
Pagina 1 di 1 • Condividi •
aquila emergenza umanitaria
Ricevo e inoltro. Possiamo fare qualcosa come GAS? A qualcuno potrebbe interessare approfondire il contatto e magari fare un piccola delegazione per portare un contributo?
Ciao
Claudia
OTTOBRE 2009: ALL'AQUILA E' EMERGENZA UMANITARIA
Facciamo appello a tutti coloro che in Italia hanno dimostrato
sensibilità a
quanto qui è successo e continua ad accadere.
A chi ha mantenuta alta l'attenzione sul dramma che ha colpito il
nostro
territorio e sulla gestione del post sisma.
Oggi, il 18 di ottobre, all'Aquila fa freddo. Siamo nella fase più
drammatica, la notte già si sfiorano i -5°C ed andiamo incontro
all'inverno,
un inverno che sappiamo essere spietato.
Le soluzioni abitative, promesse per l'inizio dell'autunno, non ci
sono.
Circa 6000 persone sono ancora nelle tende.
Meno di 2000 persone sono finora entrate negli alloggi del piano
C.A.S.E o
nei M.A.P.
La maggior parte degli aquilani sono sfollati altrove in attesa da mesi
di
rientrare. Ora, con lo smantellamento delle tendopoli altre migliaia
di
persone sono state allontanate dalla città e mandate spesso in posti
lontani
e difficilmente raggiungibili.
Noi, definiti "irriducibili", siamo in realtà persone che (come tutti
gli
altri) lavorano in città, i nostri figli frequentano le scuole
all'Aquila,
molti non sono muniti di un mezzo di trasporto, altri possiedono
terreni od
animali a cui provvedere. Siamo persone che qui vogliono restare anche
per
partecipare alla ricostruzione della nostra città.
Da oltre sei mesi viviamo in tenda, sopportando grandi sacrifici, ma
con
questo freddo rischiamo di non poter più sopravvivere.
Se non accettiamo le destinazioni a cui siamo stati condannati (che
sempre
più spesso sono lontanissime) minacciano di toglierci acqua, luce,
servizi.
Oggi, più di ieri, abbiamo bisogno della vostra solidarietà.
Gli enti locali e la Protezione Civile ci hanno abbandonati. Secondo
le
ultime notizie che ci giungono i moduli abitativi removibili che
stiamo
richiedendo a gran voce da maggio, forse (ma forse) arriveranno tra 45
giorni.
Oggi invece abbiamo bisogno di roulotte, camper o container abitabili
e
stufe per poter assicurare una minima sopravvivenza. Visto che le
nostre
richieste alla Protezione Civile e al Comune non sono prese in minima
considerazione chiediamo a tutti i cittadini italiani un ulteriore
sforzo di
solidarietà.
E abbiamo anche bisogno di non sentirci soli.
Per questo vi chiediamo di organizzare dei presidi nelle piazze delle
città
italiane per SABATO 24 OTTOBRE portando nel cuore delle vostre città
delle
tende per esprimere concretamente solidarietà a noi 6000 persone che
viviamo
ancora nelle tende ad oltre sei mesi dal sisma.
Un altra emergenza è cominciata oggi. Non dettata da catastrofi
naturali ma
dalla stessa gestione del post sisma, da chi questa gestione l'ha
portata
avanti sulla testa e sulla pelle delle popolazioni colpite.
Alcuni abitanti delle tendopoli sotto zero
Per donazioni e contatti:
emergenzaottobre2009@gmail.com
3391932618
3470343505
Ciao
Claudia
OTTOBRE 2009: ALL'AQUILA E' EMERGENZA UMANITARIA
Facciamo appello a tutti coloro che in Italia hanno dimostrato
sensibilità a
quanto qui è successo e continua ad accadere.
A chi ha mantenuta alta l'attenzione sul dramma che ha colpito il
nostro
territorio e sulla gestione del post sisma.
Oggi, il 18 di ottobre, all'Aquila fa freddo. Siamo nella fase più
drammatica, la notte già si sfiorano i -5°C ed andiamo incontro
all'inverno,
un inverno che sappiamo essere spietato.
Le soluzioni abitative, promesse per l'inizio dell'autunno, non ci
sono.
Circa 6000 persone sono ancora nelle tende.
Meno di 2000 persone sono finora entrate negli alloggi del piano
C.A.S.E o
nei M.A.P.
La maggior parte degli aquilani sono sfollati altrove in attesa da mesi
di
rientrare. Ora, con lo smantellamento delle tendopoli altre migliaia
di
persone sono state allontanate dalla città e mandate spesso in posti
lontani
e difficilmente raggiungibili.
Noi, definiti "irriducibili", siamo in realtà persone che (come tutti
gli
altri) lavorano in città, i nostri figli frequentano le scuole
all'Aquila,
molti non sono muniti di un mezzo di trasporto, altri possiedono
terreni od
animali a cui provvedere. Siamo persone che qui vogliono restare anche
per
partecipare alla ricostruzione della nostra città.
Da oltre sei mesi viviamo in tenda, sopportando grandi sacrifici, ma
con
questo freddo rischiamo di non poter più sopravvivere.
Se non accettiamo le destinazioni a cui siamo stati condannati (che
sempre
più spesso sono lontanissime) minacciano di toglierci acqua, luce,
servizi.
Oggi, più di ieri, abbiamo bisogno della vostra solidarietà.
Gli enti locali e la Protezione Civile ci hanno abbandonati. Secondo
le
ultime notizie che ci giungono i moduli abitativi removibili che
stiamo
richiedendo a gran voce da maggio, forse (ma forse) arriveranno tra 45
giorni.
Oggi invece abbiamo bisogno di roulotte, camper o container abitabili
e
stufe per poter assicurare una minima sopravvivenza. Visto che le
nostre
richieste alla Protezione Civile e al Comune non sono prese in minima
considerazione chiediamo a tutti i cittadini italiani un ulteriore
sforzo di
solidarietà.
E abbiamo anche bisogno di non sentirci soli.
Per questo vi chiediamo di organizzare dei presidi nelle piazze delle
città
italiane per SABATO 24 OTTOBRE portando nel cuore delle vostre città
delle
tende per esprimere concretamente solidarietà a noi 6000 persone che
viviamo
ancora nelle tende ad oltre sei mesi dal sisma.
Un altra emergenza è cominciata oggi. Non dettata da catastrofi
naturali ma
dalla stessa gestione del post sisma, da chi questa gestione l'ha
portata
avanti sulla testa e sulla pelle delle popolazioni colpite.
Alcuni abitanti delle tendopoli sotto zero
Per donazioni e contatti:
emergenzaottobre2009@gmail.com
3391932618
3470343505

» emergenza improvvisa...
» Codice CER lampade di emergenza esaurite
» La Camera approva in via definitiva il Decreto Rifiuti
» Presa diretta sull'emergenza rifiuti della regione Lazio
» emergenza autospurgo
» Codice CER lampade di emergenza esaurite
» La Camera approva in via definitiva il Decreto Rifiuti
» Presa diretta sull'emergenza rifiuti della regione Lazio
» emergenza autospurgo
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» 2011 06 17 Verbale
» 2011 05 03 Verbale
» Apericena 17 maggio 2011
» 2011 03 08 Verbale
» 2011 03 08 Verbale
» 2011 02 22 Verbale
» 2010 04 27 Verbale
» 2010 05 11 Verbale
» Verbale 8 giugno 2010 - tessera bocciofila
» Verbale 14 settembre 2010
» Verbale 28 settembre 2010